Come Tenere Correttamente un Bassotto

Table of Contents

Saper tenere correttamente un bassotto è fondamentale per garantire la sua sicurezza, comfort e benessere. Questi cani dal corpo lungo e dalle zampe corte richiedono una manipolazione adeguata per prevenire infortuni e per creare un legame positivo con il loro proprietario. In questo articolo, esploreremo le tecniche corrette per tenere un bassotto in modo sicuro ed efficace, rispondendo a domande comuni e fornendo consigli pratici per una gestione appropriata.

 

Posizione Sicura delle Mani

Quando si tratta di tenere un bassotto, la posizione sicura delle mani è di fondamentale importanza per garantire il suo comfort e la sua sicurezza. Posiziona una mano sotto il petto e le zampe anteriori del cane, facendo in modo che le dita siano rivolte verso l’addome. Allo stesso tempo, il pollice dovrebbe essere posizionato sopra le spalle del bassotto. Questo tipo di presa offre un supporto adeguato al torace e alle zampe anteriori del cane, mantenendo il suo corpo in una posizione naturale e confortevole.

 

Evita di sollevare il bassotto tenendolo per il collo o per la schiena, poiché questo può mettere a rischio la sua colonna vertebrale delicata. La posizione sicura delle mani garantisce che il cane sia sostenuto in modo adeguato e riduce il rischio di lesioni o disagio durante il sollevamento.

 

Supporto del Corpo Lungo

Il supporto adeguato del corpo lungo è di vitale importanza quando si tiene un bassotto. Questi cani hanno una struttura fisica unica, caratterizzata da un corpo lungo e una schiena sensibile. Durante il sollevamento, è essenziale evitare qualsiasi pressione sulla colonna vertebrale e sulla schiena del bassotto. Per fare ciò, è consigliabile sostenere il suo corpo in modo parallelo al pavimento, mantenendo una presa uniforme su entrambi i lati del petto e del posteriore.

 

Evita di sollevare il bassotto per il corpo o sotto le ascelle, poiché questo potrebbe mettere in pericolo la salute della sua schiena. Il supporto corretto del corpo lungo contribuisce a prevenire lesioni e a garantire il comfort del tuo amico a quattro zampe durante le interazioni quotidiane.

 

Sollevamento Controllato

Quando sollevi il tuo bassotto, fallo in modo controllato e graduale. Evita di sollevarlo bruscamente o di farlo saltare. Questi movimenti possono mettere a rischio la colonna vertebrale delicata del bassotto. Piegati alle ginocchia, tieni il cane vicino al tuo corpo e solleva lentamente.

 

Conoscere le Preferenze del Cane

Ogni bassotto ha le sue preferenze riguardo a come viene tenuto. Alcuni potrebbero preferire essere tenuti in braccio come un bambino, mentre altri potrebbero sentirsi più a loro agio quando sono appoggiati contro il tuo petto. Osserva il comportamento del tuo bassotto e rispetta le sue preferenze per creare una relazione di fiducia.

 

Interazioni Positive

Durante il sollevamento e le interazioni con il tuo bassotto, creare un ambiente positivo è fondamentale per instaurare una relazione di fiducia e comfort reciproco. Mantieni un tono di voce calmo e rassicurante, evitando movimenti bruschi o repentini che potrebbero spaventare il tuo cane. Quando il tuo bassotto si sente tranquillo e sicuro durante il sollevamento, assocerà questa esperienza a qualcosa di positivo e piacevole. Offri elogi, carezze e anche qualche premio dopo il sollevamento per rafforzare l’associazione positiva. L’approccio gentile e paziente non solo renderà il tuo bassotto più a suo agio durante il sollevamento, ma contribuirà anche a costruire una relazione di fiducia che durerà nel tempo.

 

Limiti di Tempo

Anche se i bassotti sono piccoli, sollevarli per lunghi periodi di tempo può mettere pressione sui loro corpi. Limita il tempo in cui tieni il tuo bassotto in braccio, consentendogli di camminare e muoversi liberamente. Questo è particolarmente importante per i cuccioli e i bassotti anziani.

 

Conclusione

Imparare come tenere correttamente un bassotto è un elemento essenziale della cura di questo cane unico. Mantenere una postura sicura, rispettare le preferenze del cane e creare interazioni positive durante il sollevamento contribuiscono a una relazione di fiducia e al benessere complessivo del tuo amico a quattro zampe. Ricorda sempre di ascoltare il tuo bassotto e di adottare un approccio delicato per garantire una gestione adeguata e sicura.

Jenny Garcia

Jenny Garcia

Owner of the cutest dachshund on earth

Recent Posts